Chi Siamo

Oum è più di un semplice progetto: è un viaggio condiviso, un’ode alla contaminazione e alla bellezza che nasce dall’incontro delle nostre anime creative – quelle di Rim, Elisa, Thomas e Gianmaria – intrecciate per dare vita a qualcosa di unico. Quattro percorsi personali, storie di vita molto diverse, che hanno influenzato il nostro amore per il bello, donandoci punti di vista poliedrici e gusti variegati, capaci di completarsi perfettamente.
Rim porta con sé l’anima pulsante del Marocco. Le sue radici berbere affondano nei mercati vibranti, nei colori intensi, nei profumi e nelle trame che raccontano secoli di storia e maestria artigianale. È testimone dell’eredità di un popolo che ha fatto dell’arte manuale un simbolo di identità, tramandando abilità e tradizioni di generazione in generazione. Fin da piccola ha avuto la fortuna di vivere e conoscere diverse città del globo, riempiendo i suoi occhi di bellezza e diversità. Accanto a lei c’è Elisa, che col suo sguardo sensibile e raffinato riesce a cogliere la bellezza nascosta nei particolari. Il suo passato nel mondo della moda l’ha allenata all’attenzione maniacale per le minuzie, alla ricerca costante del bello e dell’armonia. Sognatrice instancabile, crede che da ogni granello di sabbia possa nascere un castello e che da ogni incontro possa scaturire l’opportunità di creare qualcosa di memorabile. Thomas, con la sua visione innovativa e il desiderio di sperimentare, porta energia e nuove prospettive. Il suo approccio è dinamico, sempre in cerca di modi per trasformare idee in realtà. Da sempre curioso giramondo, è appassionato del Maghreb e delle sue bellezze. Il Marocco lo ha accolto e affascinato, portandolo attraverso i suoi souk e le sue medine e scatenando in lui emozioni profonde. Gianmaria, infine, aggiunge profondità e concretezza. Riesce a trasformare ogni intuizione in una storia tangibile, raccontandola attraverso materiali e forme che parlano al cuore. Esperto di design e instancabile viaggiatore, si nutre di visioni globali che arricchiscono ogni bozza. Esteta per natura, trova nell’eleganza la chiave per valorizzare ogni progetto, mentre la sua passione per la fotografia gli permette di catturare e reinterpretare dettagli, atmosfere e culture.


Insieme, abbiamo tessuto storie, esperienze e competenze, trasformando questo incontro in un viaggio che non è solo geografico, ma anche creativo e umano.
Oum non si ferma, è un percorso fatto di racconti, volti e mani che lavorano insieme. È un simbolo di speranza, un invito a guardare oltre le differenze per scoprire ciò che unisce.
Abbiamo trasformato il nostro sogno in realtà, e con Oum vi invitiamo farne parte, a credere che dalla contaminazione nasca sempre qualcosa di straordinario.
Oum, dall’arabo “أم” (‘umm), significa madre. Simbolo per antonomasia di amore, cura e devozione, anche nella cultura araba la mamma è considerata la figura centrale della famiglia. A noi piace conferire a questo suono un’accezione più ampia e tradurlo in madre spirituale, fonte di nutrimento, protezione e ispirazione.
È un nome che per noi trasmette un infinito senso di calore, e rappresenta alla perfezione la passione per quello che facciamo e quello in cui crediamo.

