Salām

Tappeto Beni Mrirt

2.180,00 

IVA incl.

Questo tappeto Beni Mrirt è un autentico gioiello d’artigianato marocchino, realizzato a mano con pregiata lana naturale. Caratterizzato da un design geometrico a rilievo composto da morbidi blocchi, unisce tradizione e modernità. Elegante e resistente, dona stile e comfort agli ambienti, valorizzando ogni spazio abitativo con autenticità e raffinatezza.

Misure: 320×200 cm

1 disponibili

Pezzo unico

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
  • Pagamenti sicuri
  • Reso gratuito
  • Spedizione in 3-5 giorni lavorativi
Metodi di pagamento disponibili
Spediamo utilizzando i seguenti corrieri
Categorie: ,

Descrizione

Questo tappeto Beni Mrirt è una straordinaria opera artigianale marocchina, tessuta interamente a mano con lana di alta qualità. Il suo design unico si distingue per un motivo geometrico a rilievo composto da soffici blocchi rettangolari, che creano un affascinante effetto tridimensionale. Questa combinazione di tradizione berbera e stile moderno lo rende ideale per arricchire soggiorni, camere da letto o spazi eleganti. Morbido al tatto, resistente e di lunga durata, è un elemento d’arredo esclusivo che dona calore e personalità agli ambienti. Perfetto per chi cerca qualità, artigianato e un tocco di raffinatezza per la propria casa.

Misure: 320×200 cm

Altre informazioni

100% pura lana intrecciata a mano, lavare a secco.

Ispirazione

I tappeti Mrirt rappresentano una vera eccellenza nel mondo del design.
La particolarità che differenzia questi tappeti da tutti gli altri è la lana con cui sono prodotti: soffice, brillante, di altissima qualità, trasmette subito un’eleganza e un lusso senza eguali. Viene lavorata seguendo una tecnica di grande precisione, con nodi stretti e doppi atti a conferire forte densità al manufatto finito. Il tappeto viene poi lavato con estrema dovizia più e più volte, e grazie a diversi passaggi e rituali ottiene quella morbidezza unica che lo rende tanto famoso.
Il vero mistero dei tappeti Mrirt sta proprio nel lavaggio: il processo completo è appannaggio di pochi, e le fasi e le composizioni necessarie a creare l’opera finale rimangono un segreto gelosamente custodito. In molti ancora oggi provano a riprodurne il risultato, quasi sempre senza riuscirci.

Potrebbe interessarti anche…

Un regalo per te!

Carrello aggiornato
Serve aiuto?
Buongiorno da Oum Living
Come possiamo aiutarti?